Agopuntura

DOTT.SSA ELISA SIMONETTI MEDICO VETERINARIO SPECIALIZZATO IN AGOPUNTURA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE (MTC)

CHE COS’E’ L’AGOPUNTURA?

L’agopuntura veterinaria è una branca della Medicina Tradizionale Cinese che consiste nell’inserimento di sottili aghi in punti, lungo canali energetici del corpo (meridiani), con la funzione di riequilibrare l’organismo e di ristabilire lo stato di salute e benessere.

Elettroagopuntura in anestesia (detartrasi)

COME FUNZIONA L’AGOPUNTURA?

Le funzioni vitali sia nell’uomo che negli animali sono controllate da un’energia chiamata “Qi” che scorre all’interno dell’organismo. Le interruzioni di questo flusso o la stagnazione dell’energia sono responsabili del dolore e della malattia. L’agopuntura in tal senso è mirata a correggere gli squilibri energetici e ripristinare così lo stato di salute del paziente.

Agopuntura post chirurgica in paziente operato di ernia discale

IN COSA CONSISTE UN TRATTAMENTO DI AGOPUNTURA?

Il paziente sveglio e non sedato, viene fatto accomodare in uno spazio tranquillo e confortevole. Il proprietario può rimanere accanto all’animale durante tutta la seduta. L’inserimento degli aghi è solitamente ben tollerato e spesso, dopo qualche minuto, provoca un effetto rilassante e tranquillante.

La durata di un singolo trattamento è di circa trenta minuti.

In base alla patologia da trattare, viene pianificato un calendario di sedute (solitamente si effettuano cicli di 5-6 sedute a cadenza settimanale).

COSA POSSO TRATTARE CON L’AGOPUNTURA?

L’agopuntura può trattare tutte le patologie osteoarticolari e neurologiche che causano dolore e difficoltà locomotoria. E’ particolarmente indicata nei soggetti anziani, in quanto priva di effetti collaterali a differenza delle terapie farmacologiche tradizionali.

E’ indicata inoltre nel trattamento di patologie dermatologiche, ormonali , nei disturbi immunomediati e nelle malattie respiratorie.

Si può associare alla Medicina Occidentale per ridurre le dosi di farmaci nelle patologie croniche e per migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici limitando gli effetti collaterali della chemioterapia.

Aiuta inoltre a migliorare la performance degli animali sportivi ed ha una azione preventiva su alcune malattie di rinforzo del sistema immunitario.

A completamento del trattamento agopunturale e per un potenziamento di quest’ultimo, possono essere impiegate altre tecniche quali la stimolazione termica degli agopunti (moxibustione) e l’elettrostimolazione.

Ecco alcuni esempi di pazienti sottoposti a trattamento con agopuntura  presso la nostra struttura e che hanno risposto in maniera soddisfacente:

Agopuntura in gatto con dermatite allergica facciale
Agopuntura in cane con osteoartrosi del gomito
Agopuntura in gatto con paraparesi
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this